Ubicato nella frazione Caria fu già dimora estiva della nobile famiglia Galluppi, quì il celebre filosofo tropeano Pasquale Galluppi (Tropea 1770 – Napoli 1846) amava passare le sue estati ed il suo tempo libero, e agli inizi del ‘900 fu acquisito dalla famiglia Toraldo che nel 1920 aggiunse le merlature che lo fanno somigliare ad un castello. Molto particolari le bifore ogivali goticheggianti e lo splendido balcone balaustrato, decorato con murature simili a tende. Interessante da visitare è anche il giardino. Proprio la famiglia Toraldo il 4 novembre 1923 ospitò nel castello Mons. Angelo Giuseppe Roncalli, futuro PAPA GIOVANNI XXIII, che pranzò nel giardino con il Marchese e con l’Arciprete di Caria Don Antonio Pugliese e l’economo Don Francesco Pugliese. Una lapide sulla facciata del Castello ricorda questa storica visita. Nel 2009 il Comune di Drapia ha completato la procedura di esproprio ed è entrato in possesso del complesso monumentale. Oggi il castello, a seguito di un lungo e profondo restauro, è nato a nuova vita divenendo un luogo importante per tutto il comprensorio: è sede della biblioteca comunale, ospita convegni e numerose manifestazioni culturali e si spera, presto, diverrà la sede del Museo Archeologico del Poro.