Situata ad alcune centinaia di metri prima di arrivare in paese di Brattirò, sulla Strada Provinciale, sorge la chiesa dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano. L’attuale edificio, costruito nel 1929 a devozione del canonico Gaetano Scordamaglia, ingloba in parte l’antica costruzione bizantina di origine medioevale, di cui rimane in quella che è oggi l’attuale sacrestia parte dell’antica navata con l’abside semicircolare e le nicchie che ospitavano l’altare di protesi e diaconicon. L’attuale edificio è una piccola chiesa a forma rettangolare, con abside semicircolare. E’ costruita in muratura di pietra calcare listata con mattoni ad interasse di un metro, con soffitto in legno e copertura a due falde in legno e manto di copertura in coppi di laterizi. Da segnalare, oltre alla sacrestia già menzionata, una pittura su tavola che rappresenta la Madonna delle Grazie con ai lati i Santi Cosma e Damiano (1829).